giovedì 22 marzo 2012

Weekend a Madrid - Parte uno

Segunda vez en Madrid e l'innamoramento continua.
 Dopo lo scorso weekend passato in questa meravigliosa città, posso confermare che adoro la Spagna e adoro gli spagnoli.
Ma dico io...come si fa a non amare un popolo che a colazione mangia un panino col prosciutto crudo accompagnato da un bicchiere di vino?

Il nostro hotel Victoria4 era a due passi da Puerta del Sol, la vera anima di Madrid, centro della movida e dello shopping, punto nevralgico di questa città vivace e allegra, piena di giovani, turisti, artisti di strada, di antiche pasticcerie e locali di tapas.



Qualche locale in zona da consigliarvi subito: LaTia Cebolla, Venta el Buscon, Alhambra, La Tosta e La Casa del Abuelo, tutti in zona Calle de la Victoria-Calle de La Cruz. Qui potete sia bere al bancone, alla "barra" come si dice in spagnolo, sia sedervi e ordinare diversi assaggi di tapas.
 

Troverete poi sparsi per la città tanti Museo del Jamon. 
In questi locali c'è un via vai di gente a tutte le ore, più abituali avventori madrileni che turisti, ma i prezzi sono davvero bassi: 1€ per una caña (bicchiere) di cerveza e 1€ per un panino al prosciutto, ma se siete un po' schizzinosi ve lo sconsiglio, l'igiene e l'ordine qui non sono di casa.



Se volete mischiarvi con i locals ma rimanere fighetti inside, non potete non andare a mangiare al Mercato di San Miguel. Questo mercato coperto, la cui struttura in ferro è stata ristrutturata pochi anni fa, offre il meglio delle tapas esposte in banchetti allestiti ad hoc, vere e proprie gioiellerie del gusto.
Qui avrete davvero l'imbarazzo della scelta: pesce, carne, formaggi, salumi e dolci e per accompagnare il tutto cerveza o sangria a fiumi.






Tra una birra e un "bocadillo" (panino) pieno di jamon serrano, abbiamo anche avuto il tempo di visitare la città, di goderci il sole di Madrid e le prime temperature primaverili.
Abbiamo trascorso tre giorni tra camminate rilassanti al Parque del Retiro e altre più modaiole sulla Gran Via ad ammirare i bellissimi palazzi d'epoca, lunghe passeggiate da Plaza de España fino ad arrivare al maestoso palazzo di Plaza Cibeles. 
E poi su per la collina di Parque de la Montaña per visitare il tempio egiziano di Debod e godersi il bellissimo panorama su Madrid e di corsa in Plaza Mayor ad assaggiare il mitico bocadillo de calamares.







Ci sono ancora tantissime cose, luoghi e sensazioni da raccontare su Madrid.
Per questo a breve arriverà la seconda parte del nostro racconto.
Hasta luego!

Nessun commento:

Posta un commento