venerdì 2 marzo 2012

Las Vegas

Ciò che accade a Las Vegas, resta a Las Vegas.
BEEEEEEEEEEEEEEEEEP (rumore di un pulsante da quiz)…sbagliato!
Va raccontato tutto, ma proprio tutto e anche nei minimi particolari! Altrimenti come fareste a scoprire cosa vi siete persi fino ad ora???
Già lo so, ora qualche schizzinoso storcerà il naso e dirà che Las Vegas non merita una visita, perché tutto è finto, posticcio, costruito ad hoc per allocchi creduloni. Eccomi, presente.
Anche se qui tutto è eccessivo, eccentrico e sopra le righe, c’è un certo fascino nel ritrovare in un tour di pochi km la Sfinge e le piramidi egizie, la Statua della Libertà, la Tour Eiffel e piazza San Marco.
Qui ogni edificio, ogni hotel racchiude in sé una piccola favola moderna in pronta consegna, perché non approfittarne e viverla intensamente?




Se poi siete fortunati come noi da vivere un’esperienza come quella di assistere al matrimonio di due carissimi amici in una cappella della vecchia Las Vegas, allora il viaggio assume tutto un altro sapore.
Vi dico solo che il “ricevimento di nozze” si è svolto presso il Beach Club dell’Hard Rock Hotel (capienza dell’area piscine 7.000 persone!), durante il Rehab, il famoso pool party che si svolge qui ogni domenica durante i mesi estivi.
Una bolgia infernale di ragazzi in costume che ballano, cantano e (soprattutto) bevono, sguazzando nelle grandissime piscine dell’hotel, immerse in una vegetazione tropicale. Siamo entrati alle 14.30 e ne siamo usciti alle 18.30. Sotto il sole a ballare e sbevazzare per 4 ore. Sposini non pervenuti alla cena qualche ora dopo.

E’ impossibile consigliarvi un posto dove mangiare a Las Vegas. Ogni hotel ha al suo interno una vastissima gamma di locali, dai low cost Mc Donald's e Cheesecake Factory fino ad arrivare a locali di altissimo livello, che vantano due o tre stelle Michelin: Joël Robuchon e Wolfang Puck all’MGM, Le Cirque, Picasso di Julian Serrano e Michael Mina al Bellagio, il Restaurant Guy Savoy al Cesar Palace, l’Alex al Wynn, il Nobu all’HRH solo per citarne alcuni.
Cercando una via di mezzo tra le stelle e le stalle, vi posso solo dire che noi abbiamo mangiato un hamburger buonissimo al Broadway Burger Bar and Grill del New York New York, pranzato divinamente al Top of the World, ristorante panoramico a 300m di altezza dello Stratosphere Hotel, gustato cibo messicano al Tacos&Tequila del Luxor e assaporato una mega grigliata BBQ al Rainforest Cafè dell’MGM.
Quindi entrate a curiosare nell’hotel che più vi attira e lasciatevi trasportare dall’istinto (e dalla fame) del momento.
Top of The World - Strotosphere Casino Hotel & Tower
Tacos&Tequila - Luxor Hotel
Vi anticipo alcune cose che dovete assolutamente fare se attraversate il Nevada e vi fermate nella città della perdizione per eccellenza:
·   salire sul tetto dello Stratosphere Hotel e farvi un giro su una delle attrazioni del luna park

·    soggiornare almeno una notte nella suite SPA dell'hotel Luxor (sì, c'è la vasca idromassaggio in camera)
·    fare una foto sotto la celebre sign “Welcome to Fabulous Las Vegas”
·    cantare "o sole mio" insieme ai gondolieri del Venetian Hotel
·   passeggiare in Fremont Street tra gli storici hotel di downtown Las Vegas

Oltre ovviamente a quelle già citate, ovvero assistere ad un matrimonio in una delle tante cappelle di Las Vegas e partecipare ad uno dei mega party dell’HRH (dal venerdì al lunedì, Reload, Revel, Rehab e Relax).


Last but not least….giocare e tentare la fortuna!!
Enjoy your stay!

1 commento:

  1. mi sono commossa :°°°°)
    (e cmq sposini non pervenuti = sposini collassati!)

    RispondiElimina