giovedì 21 febbraio 2013

Sunny Dublin - Parte due

Riprendiamo il nostro viaggio a Dublino (la prima parte la trovate qui) per darvi i nostri, spero preziosi, consigli sui posti che dovete assolutamente visitare nella capitale irlandese.
E' risaputo che una delle principali attrazioni di Dublino siano proprio i suoi numerosi pub (trovate capitoli interi dedicati sulle guide): locali affollati, dove spesso la sera si ascolta musica dal vivo, in cui intrattenersi sorseggiando birra, whisky o mangiando fish & chips e altri piatti tipici.
Qui c'è la nostra personalissima classifica, la top five dei pub di Dublino: andate, provateli e fateci sapere se la pensate come noi!
  • 5° The Oval Bar: in una traversa di O’Connell street, pub "old style" distribuito su più piani, che serve piatti irlandesi sostanziosi e abbondanti;


Salsicce  rustiche con pure, cipolle e salsa gravy

  • 4° Bruxelles: potete fermarvi in questo pub caratteristico per una pausa pranzo veloce mentre fate shopping nella zona pedonale di Grafton Street. Piatti abbondanti (vi consiglio il piatto con il tris di salmone!) e sandwich buonissimi.


Club sandwich
  •  3° O'neill's: questo grande bar&restaurant occupa un'intera palazzina di mattonicini rossi in St Andrew's Street; è poco distante dall'ingresso principale del Trinity College e per questo molto frequentato dagli universitari, che affollano ogni giorno il self service che si trova al piano terra. Davvero originale lo spazio all'aperto all'ultimo piano. Nota di colore: alcuni tavoli del pub sono attrezzati con spinatrici di birra e un contatore dei litri consumati.



  • The Temple Bar: forse il pub più conosciuto di Dublino, nel cuore del quartiere omonimo. Ospita ogni sera un gruppo che suona dal vivo, è sempre affollato sia dai turisti che dai locals; trovate una lista infinita di birre ma soprattutto di whisky.


  • 1° The Breazen Head: il pub più antico di Dublino (dal 1198, così dicono), perfetto per mangiare una porzione di fish and chips davvero "huge" e bere buona birra; in estate tanti posti anche all’aperto; qui abbiamo scoperto la Smithwick's, una "irish red" buonissima, sempre figlia della Guinnes Brewery.



Non possiamo non consigliarvi anche questi due ristoranti, agli antipodi per ricercatezza e atmosfera, ma entrambi fonti di gioie culinarie:
  • The Pig’s Ear: piatti originali e raffinati a prezzi più che ragionevoli, in un elegante ristorante al primo piano del civico n.4 in Nassau Street; a pranzo ci sono menu degustazione da due o tre portate con un ottimo rapporto qualità-prezzo.


  • Gallagher's Boxty House: locale accogliente e informale nel cuore di Temple Bar; il ristorante è la patria dei "boxty", ovvero enormi pancake di patate con cui vengono avvolti salmone, carne (una bistecca intera) o pollo, ricoperti con una salsa densa di panna, ipercalorici ma buonissimi! Nota di merito anche per i dolci, provate la cheesecake al Baileys!


Enjoy your meal!

Nessun commento:

Posta un commento